by cesar valdivieso

giovedì 20 gennaio 2011

Man(tello)


Letteralmente significa "velo".
Ormai praticamente in disuso, è un capo che ha avuto alti e bassi nella sua lunga storia. 


Da periodi in cui è assolutamente onnipresente ad altri in cui non se ne trova traccia.
A volte segno distintivo dell'aristocrazia, altre solo dell'ambiente rurale e montanaro. 

Di certo si può affermare che si tratta di un indumento funzionale senza fini prettamente estetici.


Alcuni designers hanno deciso di dare una spolverata ad una ingiustificata assenza del mantello nelle collezioni invernali. Forse con la mancanza delle mezze stagioni è venuto a mancare lo snobismo verso il concetto di "antico",  molte volte sottovalutato.



Un capo che tacitamente nasconde un abbraccio contro l'imprevedibilità della fredda stagione.

Ann Demeulemeester


Nicolas Andreas Taralis


Robert Geller


Paul Smith: sherlock holmes inspiration


Y-3 opta per un look easy/giovane con una versione "sleeveless".
 Lo si può abbinare anche ad un look tipicamente Bourgeois-Bohemien.
Per apparire distrattamente attuali.

Patrik Ervell propone anche una versione del mantello in gomma.


----------
Personalmente è un capo che ho imparato ad apprezzare molto questo inverno. L'ho trovato caldamente comodo e uscendo dallo schema cappotto/piumino, si ha quel tocco di originalità in più.

(al lavoro durante un servizio fotografico..)

(..ma anche pronto per il weekend.)
----------


Quindi non abbiate paura di sembrare âgé e antichi.
Saper riutilizzare un capo ormai dimenticato,
 calibrando il peso dei volumi in chiave moderna, è solo un ottimo segno di creatività.










12 commenti:

  1. Molto bene la tua spiegazione!!!!!
    Mi piace molto. Continua così..
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  2. grazie andrò dai miei a cercare qlc d'interessanteeeeeee

    RispondiElimina
  3. Sono contento che vi piaccia, è da un pò che volevo scrivere qualcosa a proposito di questo capo. quello che ho io è dei miei nonni e me ne sono innamorato! :D

    RispondiElimina
  4. A volte è un bene che cose del genere non si vedano più... ma con un mix pensato ad hoc, è tutta un'altra storia. Complimenti.

    RispondiElimina
  5. non avrei mai pensato di dirlo, ma mi è venuta voglia di averne uno. se non altro, si ha un look non troppo comune.........

    RispondiElimina
  6. Sorry..nel post precedente mi sono dimenticato di firmarlo....Giorgio

    Bel lavoro, finalmente qualcuno che propone stili nuovi e soprattutto della stagione in corso, non lo stesso trita e ritrita.
    Mi piace........

    RispondiElimina
  7. Grazie ragazzi! sul serio, mi fa molto piacere sapere che condividiate!!! Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  8. il mantello? semplicemente fantastico! ereditato/preso in prestito dall'armadio delle meraviglie della mamma, riesce a darmi sempre quel tocco di originalità in più!
    ottima l'idea di rivalutarlo come capo! complimenti!

    RispondiElimina
  9. Ce un mantello molto bello che mi e piaciuto piu dei altri!!!!!!quello di paul smith stupendoooooo by alex.....

    RispondiElimina
  10. Vero, rivalutarlo è una gran cosa, sia qst prestato, ereditato come dici o di Paul Smith!!! <3

    RispondiElimina
  11. Semplicemente bello..6 GRANDE bb. ma.

    RispondiElimina